Stelvio: una strada "Regia" nella Lombardia austriaca

Il giorno 22 novembre p.v., alle ore 17.00, a Sondrio, in sala Ligari (Palazzo della Provincia), verrà inaugurata la mostra sulla "Regia Strada" che proporrà gli elaborati sviluppati dal gruppo di studenti del Polo Liceale impegnati in attività di PCTO, l'attuale formazione scuola lavoro, nello scorso anno scolastico. L'iniziativa rientra fra le attività promosse dall'IRSCD, Istituto  ricerca e studi Carlo Donegani, per il Bicentenario della strada dello Stelvio, progetto con il quale si è partecipato al bando Cultura di Regione Lombardia e per i cui sviluppi si è avuto anche il sostegno dell'Amministrazione Provinciale. Due le sezioni della mostra: nella prima sono illustrati gli interventi ottocenteschi sul tratto di strada tra Bianzone e Valdisotto, indagati dagli studenti dell'indirizzo CAT dell'IIS Pinchetti di Tirano. Nella seconda, a cura dell'IIS Alberti di Bormio e del Liceo Donegani, sono proposti aspetti legati alla vita della strada dello Stelvio dopo la sua apertura: frequentazioni, esperienze, rappresentazioni nella letteratura e nelle cartoline illustrate, conflitti, paesaggi e relative trasformazioni, sport. Già proposti a Bormio e Tirano (prima all'interno delle scuole e poi per il pubblico), gli elaborati vengono ora presentati  in una "collettiva" a Sondrio.

Locandina Stelvio strada Regia clicca sulla miniatura per ingrandire e avere altre informazioni sulla mostra