Notte nazionale del Liceo Classico
Il prossimo 4 aprile si rinnova l’appuntamento della notte nazionale del Liceo Classico, iniziativa che coinvolge, com’è ormai tradizione, anche il Liceo Classico del Polo Liceale Città di Sondrio. Si tratta dell’undicesima edizione, che ripropone una formula ben collaudat, con il patrocinio di, fra gli altri, Comune e Provincia di Sondrio, MIM, RAICultura e RAIScuola. Dalle 18 alle 24 la sede di Via Samaden 2 sarà aperta per accogliete tutti gli interessati ad una manifestazione che prevede un programma nutrito, con intrattenimenti all’insegna dell’intelligenza e della vivacità. In apertura, alle 18.00, insieme ai saluti introduttivi, verrà proiettato nell’atrio all’ingresso un video nazionale e verrà proposto un primo momento musicale. Seguiranno, dalle 18.30, in aule al primo piano, laboratori e rappresentazioni su diversi temi (un mare di miti, sei personaggi in cerca di drammaturgo, don Giovanni cerca moglie, una storia quasi vera, le marionette del Decameron), mentre nell’atrio proseguiranno le proposte a carattere musicale. Infine, dalle 23.30, verrà letto, in contemporanea con gli altri Licei partecipanti, un testo di Saffo, il frammento 168b Neri (=168b Voigt), con le traduzioni di Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Cesare Pavese e Salvatore Quasimodo. Una serata, dunque, all’insegna della cultura classica, cioè di quella cultura che non passa, perché risponde al bisogno più profondo della persona umana. Puoi scaricare, qui di seguito, il dettaglio del programma. Non puoi, invece, mancare all’appuntamento! |
![]() |