Foto

Il Polo Liceale Città di Sondrio si presenta

Il Polo Liceale città di Sondrio nasce il primo settembre 2021 dall'unione di tutti i licei sondriesi; ad esso è affidata la formazione di ragazze e ragazzi che si preparano alla frequenza universitaria con un corredo di competenze e conoscenze che consenta loro di affrontarla con successo.

I due plessi del Polo liceale Città di Sondrio

Il liceo scientifico "Carlo Donegani" fu istituito nel 1953, nella sede che occupa ancora attualmente. La sua presenza nel panorama formativo provinciale rappresentò un nuovo significativo impulso nella direzione di una cultura scientifica di alto profilo, aperta alle sfide della competitività globale e ad un concetto di scienza come fattore determinante di progresso e sviluppo. L'attivazione delle opzioni del Liceo delle Scienze applicate e del Liceo Sportivo ne testimoniano l'attenzione all'evoluzione dei profili professionali e la dinamicità.

Per conoscerci meglio

leggi qui alcune informazioni sui nostri indirizzi

guarda questo video di presentazione

I due plessi del Polo liceale Città di Sondrio

Il plesso "Piazzi-Lena Perpenti" ospita quattro licei, Classico, Scienze Umane, Linguistico ed Economico-Sociale.
Il Liceo Classico, lo dice il nome stesso, conserva intatta nel tempo la sua validità. Il plesso "Giuseppe Piazzi", con il suo liceo classico dalla storia prestigiosa (è stato fondato agli inizi dell'Ottocento) si è sempre caratterizzato come scuola per ragazze e ragazzi che credono nella forza dell'intelligenza e che si vogliono mettere in gioco, convinti che cultura e preparazione siano nella vita la risorsa più importante nell'ambito del lavoro e non solo.
Nel solco della tradizione di un altro glorioso istituto nel panorama della formazione Valtellinese, l'Istituto Magistrale Candida Lena Perpenti di Sondrio, fondato nella seconda metà del secolo XIX, si collocano, poi, i tre licei delle Scienze Umane, Economico Sociale e Linguistico.
Il Liceo delle Scienze Umane studia l''uomo in una prospettiva integrale, ed ha un profilo formativo particolarmente attento ai valori del dialogo, della cura della persona e dell'inclusione.
Il Liceo Economico Sociale, unico in provincia di Sondrio, è il più giovane e, per certi aspetti, moderno fra i licei. Pone al centro del suo progetto formativo lo studio della società e dei suoi aspetti economici, politici e giuridici.
Il Liceo Linguistico, infine, introdure alla dimensione della comunicazione e del confronto fra culture, elemento essenziale nel mondo globalizzato.

Per conoscerci meglio

leggi qui alcune informazioni sui nostri indirizzi

guarda questo video di presentazione


Classi aperte - classe zero

Classe 0 I nostri Open day sono terminati, ma il Polo Liceale apre le sue porte dal 13 al 30 gennaio 2025 per accogliere studentesse e studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado che desiderino provare ad essere studenti per un giorno di uno dei nostri licei.

Scaduto il 30/12/2024 il limite temporale per le iscrizioni.

Plesso Donegani - Liceo scientifico, Scientifico Scienze applicate, Scientifico Sportivo

Plesso Piazzi Lena Perpenti - Liceo Classico, Scienze Umane, Economico Sociale, Liceo Linguistico

I prossimi appuntamenti per l'orientamento in entrata

dal 13 gennaio 2025
al 30 gennaio 2025
Tutto il giorno
Classi aperte - classe zero

Scaduto il 30/12/2024 il limite temporale per le iscrizioni a porte aperte - classe zero

Plesso Donegani - Liceo scientifico, Scientifico Scienze applicate, Scientifico Sportivo

Plesso Piazzi Lena Perpenti - Liceo Classico, Scienze Umane, Economico Sociale, Liceo Linguistico

Open school

I nostri Istituti, comunque, sono "sempre aperti" e lieti di accoglierti...

Virtual tour bottone