Rappresentanti nella Consulta Provinciale degli Studenti

La consulta provinciale è un organo di rappresentanza studentesca delle scuole superiori statali e paritarie, a livello provinciale. Essa è un organo istituzionale del Ministero della Pubblica Istruzione ed è stata istituita con il DPR 567/96.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

La Consulta ha il compito:

  • di rappresentare le idee dei propri studenti a livello scolastico, provinciale, regionale, nazionale e transnazionale
  • di garantire il più ampio confronto fra gli studenti delle scuole superiori della propria provincia e realizza attività che superano la dimensione del singolo istituto
  • di esprimere pareri, formulare proposte e/o collaborare con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Ufficio Scolastico Regionale, il Ministero della Pubblica Istruzione, gli Enti Locali, la Regione, le associazioni degli studenti, del volontariato, etc.

Sede

Polo Liceale Città di Sondrio

Altri componenti

La consulta provinciale degli studenti – cps – è un organismo istituzionale  su base provinciale, ed è composta da due studenti per ogni istituto secondario superiore della provincia, eletti direttamente dai loro compagni di scuola. 

Tag pagina: Organigramma