Plesso Liceo "Giuseppe Piazzi - Candida Lena Perpenti"
Il plesso "Piazzi - Lena Perpenti" con i suoi quattro licei fa parte del Polo Liceale Città di Sondrio
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
Ripercorrendo la storia dei licei che ora costituiscono il Polo Liceale Città di Sondrio, troviamo innanzitutto il Liceo Classico "Giuseppe Piazzi", le cui origini, infatti, risalgono al secolo XIX, nella forma del Liceo del "Liceo del Dipartimento dell'Adda", istituito dal decreto napoleonico del 26 ottobre 1810. Ad inizi Novecento la sua sede si trovava dove attualmente è ospitata l’Agenzia delle Entrate. Il liceo ha formato generazioni di studenti e professionisti che tanto hanno contribuito alla vita della Provincia di Sondrio, nell'ambito umanistico e scientifico (l'intitolazione al più prestigioso astronomo valtellinese rimanda al progetto formativo di sintesi fra cultura scientifica ed umanistica).
Agli albori dell'unità d'Italia risale la scuola antesignana dell'Istituto Magistrale "Candida Lena Perpenti" (si trattava della "Scuola magistrale femminile"), fucina per generazioni di maestre e maestri in provincia di Sondrio. Aveva sede in via Sauro, dove prima c’era il Provveditorato ed oggi una casa di riposo. In seguito venne spostato dove adesso c’è l’Ust (Ufficio Scolastico territoriale). Da questo Istituto, sul finire del secolo scorso, nacquero i Licei Linguistico (attivo dal 1986 e primo in Provincia di Sondrio) e Socio-psico-pedagogico, antecedenti diretti degli attuali. Il primo settembre del 2008 venne decretata la fusione del Liceo Classico "G. Piazzi" con l'Istituto "Candida Lena Perpenti", dalla quale nacque il Liceo "Piazzi-Lena Perpenti".
Dove si trova
Plesso Liceo "Giuseppe Piazzi - Candida Lena Perpenti"
-
Indirizzo
via Samaden, 2 - Sondrio
-
CAP
23100
-
Orari
Da Lunedì a Sabato 08,00 - 10,00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'ingresso dell'Istituto si trova in via Samaden, 2
Info
La scuola ospita il Laboratorio permanente di storia locale Pietre Parlanti