Amministrazione Trasparente
Il Polo Liceale Statale “Città di Sondrio”, in armonia con i principi della legge 7 agosto 1990, n.241 e sue successive modifiche ed integrazioni (di seguito legge n. 241/1990) e dei principi dell’ordinamento comunitario, si impegna a garantire, nell’esercizio dell’attività amministrativa, adeguati livelli di pubblicità, trasparenza, imparzialità e semplificazione, nel rispetto dell’economicità e dell’efficacia dell’azione amministrativa, favorendo la massima partecipazione dei cittadini. 1. Accesso ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni Il diritto di accesso “ordinario” è sottoposto alla necessità di presentare una domanda motivata che si basi su un interesse qualificato e al pagamento (eventuale) dei diritti di ricerca e riproduzione. 2. Accesso civico semplice (art.5 c.1, d.lgs.33/2013 come modificato dal d.lgs.97/2016) L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione. Come esercitare il diritto Scaricando il modulo di richiesta accesso civico al seguente link:
|
Potere sostitutivo
Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente "può ricorrere al dirigente del Ministero dell’Istruzione dell’ambito territoriale provinciale corrispondente, titolare del potere sostitutivo..." (ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del D.Lgs n. 33/2013)
Titolare del potere sostitutivo: Dirigente AT Sondrio - Cubelli Vincenzo
PEO usp.so@istruzione.it
PEC uspso@postacert.istruzione.it
3. Accesso civico generalizzato - FOIA (Freedom of Information Act) art.5 c.2,D.Lgs.33/2013 come modificato dal D.lgs.97/2016
L’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria , nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del suddetto decreto legislativo.
Come esercitare il diritto
La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata ma occorre identificare in maniera chiara e puntuale i documenti o atti di interesse per i quali si fa richiesta; non sono, dunque, ammesse richieste di accesso civico generiche. L’amministrazione non è tenuta a produrre dati o informazioni che non siano già in suo possesso al momento dell’istanza.
La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e va presentata al
Responsabile della trasparenza: Dirigente scolastico - Bruno Giovanna
recapito telefonico: +39 0342 211766
PEO sois01400c@istruzione.it
PEC sois01400c@pec.istruzione.it
Scaricando il modulo di richiesta accesso civico al seguente link:
istanza per accesso agli atti generalizzato (Modulo accesso civico generalizzato)
e consegnandolo alla scuola
- via mail: allegando la scansione di un documento d’identità valido;
- di persona: presentando alla segreteria dell’istituto il modello cartaceo, allegando fotocopia di un documento d’identità valido.
Potere sostitutivo
Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente "può ricorrere al dirigente del Ministero dell’Istruzione dell’ambito territoriale provinciale corrispondente, titolare del potere sostitutivo..." (ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del D.Lgs n. 33/2013)
Titolare del potere sostitutivo: Dirigente AT Sondrio - Cubelli Vincenzo
PEO usp.so@istruzione.it
PEC uspso@postacert.istruzione.it
REGISTRO DEGLI ACCESSI (Linee Guida ANAC FOIA Delibera 1309/2016) - prevede l'istituzione e la pubblicazione di un registro delle richieste di accesso presentate per tutte le tipologie.
Ad oggi non risultano pervenute richieste di accesso documentale o civico generalizzato.
Eventuali richieste verranno acquisite a protocollo e registrate su apposito registro agli atti dell’Ufficio di segreteria e pubblicate in questa sezione del sito (link successivo)