Progetto "Teatro Incontro"
Il Polo Liceale Città di Sondrio partecipa al progetto Teatro Incontro, promosso e organizzato dal Centro di Promozione del Teatro Pedagogico (Rete di Scuole superiori) e dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale Spartiacque. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e sottolineare la funzione sociale del teatro, riconoscendolo strumento efficace al servizio dei processi di apprendimento e della crescita della persona. Il teatro è per i giovani un’esperienza concreta per il raggiungimento di un maggior benessere personale e favorisce una migliore attenzione a valori quali solidarietà, dialogo, volontariato e cittadinanza attiva. L’attività teatrale è proposta in sinergia con la scuola per le giovani generazioni ed è intesa come cura della persona, buona pratica democratica e di cittadinanza attiva, con allestimento di eventi pubblici per garantire un coinvolgimento e una ricaduta sulla comunità. Le rappresentazioni messe in scena dagli studenti di Teatro Incontro negli ultimi anni 2013/14 "Sogno di una notte di mezza estate"- Auditorium Torelli di Sondrio 2014/15 "Viva la guerra, Abbasso la guerra" (nel centenario della Grande Guerra) - Auditorium Torelli di Sondrio - Auditorium Sant’Antonio di Morbegno 2015/16 "E adesso chi mi paga?" liberamente tratto dal Don Giovanni di Molière- Teatro Sociale di Sondrio 2016/17 "Gli uccelli" di Aristofane - Teatro Sociale di Sondrio - XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa) 2017/18 "Lisistrata" di Aristofane - Teatro Sociale di Sondrio - XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa) 2018/19 "Elena" di Euripide - Teatro Sociale di Sondrio- XXIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa) - Festival LAIVIN Brescia. 2019/20 "Giovani in quarantena ai tempi del Coronavirus" Teatro Incontro in Digitale - Video collettivi a cura dei laboratori teatrali del progetto Teatro Incontro, a conclusione del percorso teatrale interrotto a scuola e ripreso da remoto 2020/21 "E quindi uscimmo a riveder le stelle" tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri - "Festivaltellina" Sondrio 2021/22 "Pluto" di Aristofane - Teatro Sociale di Sondrio - Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani presso il Teatro Greco di Palazzolo Acreide (Siracusa) - Festival LAIVIN Milano Gli eventi promossi e organizzati dal Centro di Promozione del Teatro Pedagogico, dall'Associazione Culturale Spartiacque, dall'Associazione Alpi in Scena. 2018 - "Scaramouche" Carlo Boso e Prisma Théatre di Versailles presentano una lezione- spettacolo sulla maschera teatrale - Teatro Sociale di Sondrio (matinée per gli studenti, serale per la cittadinanza) 2019 -"Lisistrata" spettacolo degli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa - Teatro Sociale di Sondrio (matinée per gli studenti, serale per la cittadinanza) Per vedere un video sul progetto nell'a.s. 2019-2020 clicca qui |
![]() |